ECO ART

Digital R-Evolution for Sustainibility

Progetto: Nome Progetto _ descrizione Foto: Mario Rossi

CLIENTE

ANNO

2024

CONTRIBUTO

€ 960.000,00

BANDO

PNRR, M1C3 - Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l'inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’ecoinnovazione di prodotti e servizi” (Azione B1) - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

PARTNERS

UNIURB, Marchingegno srl , UNIVPM, SID srl, Fondazione Lisio

Marchingegno
si è occupata di:


  • Formazione e capacity building


EcoArt Digital R-Evolution for Sustainability è un’iniziativa che riunisce quattro progetti finanziati dal PNRR – Next Generation EU, nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, INVESTIMENTO 3.3 – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l’inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’ecoinnovazione di prodotti e servizi” (Azione B I), chiamati anche TOCC B1.


L’obiettivo è promuovere la transizione digitale e green degli eventi culturali, attraverso programmi di accelerazione e open innovation che riducano l’impronta ecologica, orientino la filiera verso l’eco-innovazione di prodotti e servizi, e favoriscano l’adozione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici.


I quattro progetti sono:

  1. Open eventi verdi
  2. Servizi per eventi verdi
  3. Insieme verso eventi verdi
  4. Empower eventi verdi

Finanziato dall’Unione europea- NextGenerationEU e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR M1C3 sub. inv. 3.3.3 Azione B1.

Open eventi verdi ID PROGETTO: 20230003368388/1, CUP: C31B23000390004

Servizi per eventi verdi ID PROGETTO: 20230003368388/2, CUP: C31B23000400004

Insieme verso eventi verdi ID PROGETTO: 20230003368388/3, CUP: C31B23000410004

Empower eventi verdi ID PROGETTO: 20230003368388/4, CUP: C31B23000420004

ANNO

2024

CONTRIBUTO

€ 960.000,00

BANDO

PNRR, M1C3 - Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell'impronta ecologica degli eventi culturali favorendo l'inclusione di criteri sociali e ambientali nelle politiche degli appalti pubblici, orientando così la filiera verso l’ecoinnovazione di prodotti e servizi” (Azione B1) - Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

PARTNERS

UNIURB, Marchingegno srl , UNIVPM, SID srl, Fondazione Lisio

Marchingegno
si è occupata di:


  • Formazione e capacity building