Metroborgo MontaltoLab

“Metroborgo MontaltoLab“ è il progetto pilota selezionato dalla Regione Marche nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” del Ministero della Cultura. Il finanziamento di 20 milioni è destinato al processo di rigenerazione urbana del borgo storico di Montalto delle Marche con l’obiettivo di una radicale trasformazione – urbana, sociale, culturale ed economica – da attuarsi entro il […]
Il Cammino dei Cappuccini

Il Cammino dei Cappuccini è un itinerario che si sviluppa nella dorsale interna marchigiana per 400 km, con 17 tappe da Fossombrone sino ad Ascoli Piceno, e che ha come baricentro Camerino, dove nel 1528 nacque l’Ordine. Il progetto finanziato interverrà sul Cammino con una serie di azioni volte a migliorare la fruibilità e l’accessibilità […]
Ville e Giardini Medicei

I siti culturali di Villa della Petraia, Villa di Cerreto Guidi e Giardino della Villa di Castello hanno inteso dotarsi del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, sensoriali e cognitive. L’elaborazione del P.E.B.A. costituisce il presupposto per la programmazione, pianificazione e calendarizzazione degli interventi finalizzati al miglioramento dell’accessibilità e inclusività di musei e luoghi della […]
V.I.R.A.! Verdi Infrastrutture per Rigenerare l’Ambiente

Con questo progetto Marchingegno intende avviare una nuova linea aziendale di servizi, specificatamente dedicata alla pianificazione strategica e progettazione del verde urbano e peri-urbano. I servizi sviluppati si rivolgono in particolare ai borghi e i piccoli centri storici, realtà che spesso faticano a dotarsi di strumenti pianificatori adeguati. Per incentivare nuove modalità di cura del […]
ECO ART

EcoArt Digital R-Evolution for Sustainability è un’iniziativa che riunisce quattro progetti finanziati dal PNRR – Next Generation EU, nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, INVESTIMENTO 3.3 – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, Sub-investimento 3.3.3 “Promuovere la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi […]
Servizi per Culture&Creativity

Il progetto mira alla realizzazione di una piattaforma per l’empowerment delle competenze degli operatori culturali e creativi, facile da utilizzare e gestire, che possa essere adoperata per lo sviluppo di competenze e conoscenze in chiave digitale e tecnologica. Le competenze saranno fornite attraverso la realizzazione di attività di formazione, quali corsi multimediali on-line e in […]
Camerano Immagina

Elaborazione di un documento strategico per la rigenerazione e valorizzazione turistica-culturale del centro storico del Comune di Camerano. La metodologia di lavoro ha visto una prima fase di ricerche e analisi finalizzate alla costruzione del quadro conoscitivo “Camerano oggi”, seguita dall’individuazione di fabbisogni e obiettivi (quadro esigenziale) e da un processo di ascolto e co-progettazione […]
Il Cammino dei Cappuccini

L’intervento proposto mira a potenziare e valorizzare “Il Cammino dei Cappuccini”, un itinerario storico-religioso di circa 400 km che attraversa l’entroterra marchigiano da Fossombrone ad Ascoli Piceno. Il Cammino necessita di incrementare, arricchire e diversificare la propria offerta di attività e di servizi e di accrescere la sua visibilità e riconoscibilità, così da aprirsi a […]
Montelago Celtic Festival

“Montelago celtic festival – The green festival of the Apennines” promuove un’evoluzione sostenibile di uno dei festival più importanti dell’Appennino, conciliano il successo dell’evento con il rispetto per l’ambiente e per la comunità. Il progetto finanziato accelera il processo di transizione ecologica del festival per far diventare Montelago un modello virtuoso di produzione culturale, certifica […]
RI.TRA.MA.

Con l’apertura di una nuova sede operativa a Montalto delle Marche – borgo storico oggetto di un vasto programma di trasformazione urbana grazie al progetto Metroborgo, finanziato dal PNRR – linea A con 20 milioni di euro, elaborato da Marchingegno – l’azienda intende ampliare il proprio bacino geografico di mercato e introdurre nuove linee di […]