Metroborgo Montaltolab
Presidato di civiltà future

Rigenerazione urbana – attrattività borghi

Progetto pilota di Montalto delle Marche selezionato dalla Regione Marche e dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’investimento Attrattività dei Borghi.

Cliente

Comune di Montalto delle Marche (AP)

Anno

Febbraio 2022

Servizi

Coordinamento
Progetto generale per l’ottenimento del finanziamento

Team di lavoro

Marchingegno srl

“Metroborgo MontaltoLab“ è il progetto pilota di Montalto delle Marche selezionato dalla Regione Marche e dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’investimento “Attrattività dei Borghi” – linea di azione A – del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Ministero della Cultura finanzierà con 20 milioni un complesso progetto di rigenerazione urbana del borgo storico di Montalto delle Marche che porterà ad una radicale trasformazione – urbana, sociale, culturale ed economica – da attuarsi entro il 2026.

Nella strategia elaborata Montalto delle Marche diventa borgo vivo, animato, condiviso. Uno spazio che coniuga i vantaggi degli ecosistemi metropolitani con la qualità di vita dei borghi montani. L’antica Capitale del Presidato di Sisto V si trasforma in metro-borgo presidio di nuova civiltà e recupera quella vocazione a costruire reti e relazioni con un sistema territoriale ampio, instaurando alleanze con i comuni limitrofi e con attori pubblici e privati di primo piano.

Nove cantieri di progetto strettamente connessi tra loro che recuperano e/o rifunzionalizzano un patrimonio immobiliare di grande valore storico-culturale. Nove cantieri affinché il metro-borgo diventi hub civico, prima che artistico-culturale, spazio fluido di elaborazione di strategie e politiche di sviluppo e rigenerazione territoriale secondo un approccio ecosistemico, collettore di esperienze locali, nazionali e internazionali e di ispirazione per progetti replicabili.

Marchingegno si è occupata del coordinamento e del progetto generale per l’ottenimento del finanziamento.