Antico cimitero degli ebrei e Archivio di Storia Urbana
Intervento di valorizzazione culturale - Fase progettuale
Dopo un lungo periodo di abbandono il Comune di Ancona, assieme alla comunità ebraica locale, ha avviato un programma di recupero e valorizzazione dell'area, dell'Antico Cimitero Ebraico.
Marchingegno, in collaborazione con il Servizio Riqualificazione Urbana del Comune di Ancona, ha ideato, elaborato e redatto il progetto generale di valorizzazione del sito con cui l’Amministrazione ha partecipato al bando di finanziamento emesso dalla Regione Marche nell'ambito del programma "Sistema Museo Diffuso" del Doc.U.P. Ob. 2 Az. 3.2 Submisura 1, finanziato con fondi FESR dell'Unione Europea e contributo dello Stato.
Il progetto si sviluppa lungo quattro linee di azione principali:
il recupero architettonico e la riqualificazione del paesaggio del luogo e delle sue emergenze;
l'allestimento di un percorso didattico per la valorizzazione del patrimonio storico e documentario conservato al suo interno;
la realizzazione di una rete informatica per la fruizione dei contenuti relativi all’itinerario ebraico con postazioni one to one situate presso l’area del Campo degli Ebrei, il Museo della Città ed il Centro di Documentazione Storico Comunale;
una comunicazione che utilizza diversi strumenti in relazione ai diversi target di pubblico: pannelli didattici, video installazioni, postazioni informatiche, ecc.
Il progetto è stato approvato ed ammesso a finanziamento, dando luogo alla concreta messa in opera delle azioni previste.
CLIENTE: Comune di Ancona
DATA: 2003/2005
CATEGORIA: Progettazione Culturale e Turistica; Finanza di progetto
|